Sant’Agata dei Goti in provincia di Benevento nella regione italiana Campania, si trova a circa 35 km a nord-est di Napoli vicino al Monte Taburno. Il nome non deriva dalla dominazione gotica dell’Italia (V - VI secolo), ma dalla famiglia guascone De Goth che lo tenne nel XIV secolo.
Attrazioni principali
- Cattedrale (Duomo): Fondata nel X secolo. A causa delle ripetute ricostruzioni, dell’edificio originario rimane ben poco.
- Chiesa di Santa Menna: Fondata nel X secolo.
- Castello: Usato come Palazzo Ducale.
- Palazzo e Chiesa di San Francesco: Fondato nel 1282.
- Chiesa gotica dell’Annunziata: Fondata nel XIII sec. Conserva affreschi del XV secolo e un dittico dell’Annunciazione della stessa epoca.
