La Solfatara è un cratere vulcanico poco profondo a Pozzuoli, vicino a Napoli. È un vulcano spento, che emette ancora getti di vapore con fumi sulfurei. Il nome deriva dal latino, Sulfa Terra, «terra di zolfo». Si è formato circa 4000 anni fa ed è scoppiato per l’ultima volta nel 1198 con quella che probabilmente era un’eruzione freatica, un’eruzione esplosiva a vapore causata dall’interazione delle acque sotterranee con il magma.
