La Basilica di San Clemente è una basilica minore cattolica romana dedicata a Papa Clemente I situata a Roma. Dal punto di vista archeologico, la struttura è un complesso di edifici a tre livelli: (1) l’attuale basilica costruita poco prima dell’anno 1100 durante il culmine del Medioevo; (2) sotto l’attuale basilica c’è una basilica del IV secolo che era stata ricavata dall’abitazione di un nobile romano, parte della quale nel I secolo era stata brevemente utilizzata come chiesa primitiva e il cui seminterrato aveva nel Il II secolo servì per breve tempo come mitreo; (3) la casa del nobile romano era stata costruita sulle fondamenta di un edificio di epoca repubblicana che era stato distrutto nel Grande Incendio del 64.
