Il Gianicolo è una collina nella parte occidentale di Roma. Sebbene sia il secondo colle più alto (il più alto è Monte Mario) nella contemporanea città di Roma), il Gianicolo non figura tra i proverbiali Sette Colli di Roma, essendo ad ovest del Tevere e fuori dai confini della città antica. Da vedere sul Gianicolo sono la chiesa di San Pietro in Montorio, costruita sul luogo che si pensava fosse dove fu crocifisso San Pietro; la piccola edicola detta del Tempietto, progettata da Donato Bramante, segna il presunto luogo della morte di Pietro. Il Gianicolo ospita anche una fontana barocca costruita da Papa Paolo V alla fine del XVII secolo, l’Acqua Paola e diversi istituti di ricerca stranieri, tra cui l’Accademia Americana a Roma e l’Accademia Spagnola a Roma.
